L’anima e le ruote di WalkingWine spingono la piccola enoteca ambulante a percorrere nuove strade per raccontare nuove storie. In un anno di avventure abbiamo dispensato ricette, raccontato le vite di talentuosi chef, intervistato sommelier e winelovers, mostrato cantine preziose e riportato feste esclusive del settore.
La Puglia, però, non è solo cibo, vino e feste. La nostra ricca Regione è una cartolina bianco calce, verde olivo e azzurro cielo e la storia che vogliamo raccontare è quella di un luogo che ne raccoglie tutti i colori: Le Miniature, una struttura ricettiva ubicata a Pozzo Faceto (Fasano).
Il complesso è unico nel suo genere, le mura de Le Miniature sono infatti la più piccola Masseria all’ingresso della Valle d’Itria. La struttura è stata pensata e realizzata dalla sua proprietaria – Cinzia Capozza – che dopo 26 anni di carriera come top manager per grosse multinazionali ha deciso di cambiare vita e rifugiarsi nella tranquilla località situata tra mare e colli.
Le intenzioni di Cinzia, originaria delle terre baresi, prevedevano in principio una pausa rigenerativa di solo 6 mesi. Il fatidico incontro con un cartello “Vendesi” sulle mura della Masseria ha cambiato però il corso degli eventi. Invaghitasi del luogo la Capozza ha avviato i lavori di ristrutturazione con l’intento di realizzare la sua dimora estiva, ma il cuore di quella dimora è diventato – da ben 7 anni – la sua residenza permanente e le vecchie aree destinate all’allevamento degli animali camere indipendenti con ingresso privato per ospiti: il pollaio è la Miniatura, la vecchia stalla il Fico d’India, la cisterna sopraelevata Il Pero.
Nelle stanze de Le Miniature nulla è lasciato al caso, dal nome ai confort.
Il fico d’India e Il pero, le camere più grandi, prendono il nome dagli alberi antistanti (il pero de Le Miniature ospita tre diversi innesti, ha 101 anni ed è il più famoso del paese), La Miniatura è invece la stanza più intima che gode di un giardinetto riservato e della possibilità di ospitare animali.
Tutti i materiali utilizzati per la ristrutturazione e l’arredamento dei luoghi sono il giusto connubio tra il contesto storico e un design chic ed elegante, l’approccio con l’ospite è educato e rispettoso ma con cura famigliare.
La vocazione della struttura è quella di richiamare un turismo di alto livello che sceglie di vivere lo spirito vero e verace della Puglia senza rinunciare alle comodità. L’esperienza magica de Le Miniature è testimoniata dalle numerose recensioni positive raccolte negli anni che testimoniano quanto la struttura, pensata nel minimi dettagli, sia il risultato di ospitalità di una esperta viaggiatrice.
di Luana Giacovelli