A nord della Basilicata, intorno al monte Vulture e ai meravigliosi laghi di Monticchio, si apre uno scenario fantastico, baciato dalla fortuna di una bellezza fuori dal comune, e, nonostante questo, forse non ancora noto come meriterebbe. Luoghi in cui il lavoro della terra ha sempre fatto la parte del leone, e che ora, con…
Mese: marzo 2019
Under the Tuscan Clouds, viaggio immersivo nel Chianti Classico
Neve, pioggia e vento non sono stati abbastanza tosti da rovinare l’incanto del secondo viaggio studio del 7° BEM, Bibenda Executive Master della Fondazione Italiana Sommelier: l’arrivo nel Chianti, per chi è partito con un giorno di anticipo, è stato segnato da una fantastica nevicata che aveva imbiancato le colline rendendole un paesaggio da fiaba….
5 grappoli Bibenda, racconto di una (più che) ricca degustazione
La premiazione del 16 febbraio a Borgo Egnazia si è rivelata una buona occasione per incontrarsi e riflettere su dove, e con quali modalità, sta andando il comparto vitivinicolo pugliese. Ventisette i produttori premiati con il massimo riconoscimento dalla Guida Bibenda della Fondazione Italiana Sommelier, due in più dello scorso anno, riuniti in occasione della…